SlideDalla parte
di Antigone
Primo rapporto sulle donne
detenute in Italia
    • Le nostre proposte
    • Autori
    • Ringraziamenti
    • Multimedia

    Questo rapporto è fruibile gratuitamente. Ma la realizzazione di questo sito e il suo mantenimento hanno dei costi.
    Aiutaci a sostenerli.

    Istituti

    • Carceri femminili
    • Sezioni femminili
    • ICAM
    • Carceri e sezioni femminili minorili
    • Sezioni per donne trans

    Cerca istituto

    Approfondimenti

    • I numeri della detenzione femminile
    • L’Osservatorio di Antigone nelle sezioni femminili d’Italia
    • La detenzione femminile nel mondo
    • La criminalità femminile in Italia
    • Donne in area penale esterna
    • Le ragazze nelle carceri minorili
    • Le norme
    • Donne straniere
    • Bambini in carcere
    • Donne in Alta sicurezza e 41 bis
    • Donne Lgbt+ e differenza di genere
    • Istruzione, formazione e lavoro
    • Suicidi e autolesionismo
    • Infrazioni disciplinari e punizioni
    • Perché le donne delinquono meno degli uomini?
    • Breve storia della detenzione femminile
    • Atletico Diritti: il calcio femminile nel carcere di Rebibbia
    • Dialogo con Tamar Pitch
    • Dialogo con Grazia Zuffa
    • Donne detenute e vissuti di vittimizzazione
    • Le donne scrivono al Difensore Civico di Antigone
    • Le donne nei Poli universitari penitenziari
    • Lo Sportello di Antigone a Rebibbia femminile
    • Lo Sportello di Antigone a Pozzuoli: maternità e carcere
    • Lo Sportello di Antigone a Pozzuoli: cattive madri
    • La storia a lieto fine di Miriam, vittima due volte
    • Chiuse. Il carcere femminile di 40 anni fa
    • Sono appena uscita dal carcere e vi racconto quel che ho vissuto

    Leggi qui i precedenti rapporti

    © 2023 - Associazione Antigone Via Monti di Pietralata 16 – 00157 – Roma -  tel. +39 06.4511304 – fax +39 06.62275849 - [email protected]
    Sito web a cura di Filarete & Mathijs van Woerkum